Protezione dei dati
Prendiamo molto sul serio la protezione dei vostri dati personali e li trattiamo in modo confidenziale e in conformità alle norme di legge sulla protezione dei dati e alla presente informativa sulla privacy.
Desideriamo sottolineare che la trasmissione dei dati su Internet (ad esempio, nelle comunicazioni via e-mail) può essere soggetta a vulnerabilità di sicurezza. Attualmente non è tecnicamente possibile proteggere completamente i dati dall’accesso di terzi.
Nome e indirizzo del responsabile
QUIP AG
Thomas-Edison-Strasse 5-7
D-52499 Baesweiler
Telefono: 02401 6036 – 0
Fax: 02401 6036 – 38
zentrale@quip.de
www.quip.de
Insieme a Quip AG, la società Quip che si presenta è responsabile di questi siti web ai sensi dell’art. 26 GDPR:
AllcuraMed Personal GmbH
Thomas-Edison-Straße 5-7
D-52499 Baesweiler
Telefono: 02401 6036 – 0
Fax: 02401 6036 – 38
info@allcuramed-personal.de
Il contitolare determina le finalità del trattamento dei dati insieme a Quip AG, per cui Quip AG è responsabile a livello centrale in caso di esercizio dei diritti da parte degli interessati. Nella misura in cui effettuiamo ulteriori trattamenti sotto responsabilità congiunta con società esterne al Gruppo Quip, forniremo informazioni in merito nei punti appropriati della presente informativa.
Responsabile della protezione dei dati
È possibile contattare il responsabile della protezione dei dati delle società elencate / i responsabili del trattamento dei dati
Per posta all’indirizzo indicato con l’aggiunta “Responsabile della protezione dei dati”.
Per telefono al numero +49 (0) 2401 60 360
via e-mail all’indirizzo datenschutz@quip.de
Cookies
Il nostro sito web utilizza cookie tecnicamente necessari. I cookie sono record di dati che vengono trasmessi al vostro computer insieme ai dati effettivamente richiesti da Internet. Quando un utente accede a un sito web, un cookie può essere memorizzato sul sistema operativo dell’utente.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web più facile da usare. Alcuni elementi del nostro sito web richiedono che il browser di accesso possa essere identificato anche dopo un cambio di pagina.
La base giuridica per l’elaborazione dei dati personali mediante l’utilizzo di cookie tecnicamente necessari è l’art. 6 par. 1 lett. f GDPR.
I cookie vengono memorizzati sul computer dell’utente e da questo trasmessi al nostro sito web. L’utente ha quindi il pieno controllo sull’uso dei cookie. Potete disattivare o limitare la trasmissione dei cookie modificando le impostazioni del vostro browser internet. I cookie già salvati possono essere cancellati in qualsiasi momento. L’operazione può essere eseguita anche automaticamente. Se i cookie vengono disattivati per il nostro sito web, potrebbe non essere più possibile utilizzare tutte le funzioni del sito web nella loro interezza.
Cookie Borlabs
Questo sito web utilizza il Cookie Borlabs come banner, che imposta un cookie tecnicamente necessario (borlabs-cookie) per salvare il vostro consenso ai cookie.
Il fornitore è Borlabs – Benjamin A. Bornschein, Rübenkamp 32, 22305 Amburgo, Germania.
Se desideriamo utilizzare cookie che non sono assolutamente necessari per il funzionamento di questo sito web e non sono legittimati dai nostri interessi legittimi per una presentazione ottimale della nostra offerta e per la sicurezza e la stabilità del nostro sito web ai sensi dell’Art. 6 Para. 1 S. 1 lit. f GDPR, richiediamo il vostro consenso preventivo, Art. 6 Para. 1 S. 1 lit. a GDPR.
Richiediamo questo consenso tramite un cosiddetto cookie banner quando visitate il nostro sito web per la prima volta. Qui avete la possibilità di autorizzare o vietare l’uso dei cookie elencati di seguito. Desideriamo sottolineare che, se non date il consenso per tutti i cookie non essenziali, potreste non essere in grado di utilizzare tutte le funzioni del nostro sito web. Ciò potrebbe anche influire sulla presentazione del sito web.
Il cookie di borlabs memorizza il consenso dato al momento dell’accesso al sito web. È possibile revocare il consenso nelle impostazioni dei cookie in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Ciò non pregiudica la legalità del trattamento dei dati effettuato fino alla revoca.
Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati sono disponibili su borlabs all’indirizzo: https://de.borlabs.io/datenschutz/.
L’elenco dei cookie utilizzati è disponibile nelle impostazioni dei cookie.
È possibile revocare il consenso all’impostazione dei vari cookie non tecnicamente necessari per il funzionamento del sito web o per motivi di sicurezza in qualsiasi momento e con effetto per il futuro modificando le impostazioni dei cookie.
Uso delle mappe Openstreet
Sul nostro sito web utilizziamo le mappe di Openstreet, ad esempio per mostrare l’ubicazione degli uffici distrettuali, delle sedi di eventi o dei contenitori per l’abbigliamento quando si effettua una ricerca per codice postale. Il servizio di mappe è fornito dall’organizzazione Openstreetmap Foundation.
Gestore del servizio:
Indirizzo: Fondazione OpenStreetMap (OSMF)
Fondazione OpenStreetMap
132 Maney Hill Road
Sutton Coldfield
Midlands Occidentali
B72 1JU
Regno Unito
Ogni volta che il componente “OpenStreetMap” viene richiamato, l’OSMF raccoglie i seguenti dati
- Indirizzo IP del computer richiedente
- Data e ora dell’accesso
- Nome e URL del file recuperato
- Sito web dal quale è stato effettuato l’accesso (URL di riferimento)
- Browser utilizzato e, se del caso, sistema operativo del computer e nome del fornitore di accesso.
La base giuridica per il trattamento dei dati è il vostro consenso ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lit. a GDPR. Se desiderate caricare una mappa attraverso il nostro servizio OpenMap, prima di accedervi sarete informati che caricando la mappa acconsentite al trattamento dei dati da parte di OpenMap. L’OSMF è responsabile del funzionamento conforme alla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://www.openstreetmap.org/about
File di log del server
Il nostro sito web è ospitato dal provider dogado GmbH, Antonio-Segni-Straße 11, D-44263 Dortmund, Tel.: +49 (0)231-286620-0, E-Mail: info@dogado.de. Il gruppo degado ha sedi solo nell’Unione Europea e in Svizzera.
Il fornitore delle pagine raccoglie e memorizza automaticamente le informazioni nei cosiddetti file di log del server, che il vostro browser ci trasmette automaticamente. Questi dati non sono destinati a essere assegnati a persone specifiche. Questi dati non vengono uniti ad altre fonti di dati. Ci riserviamo il diritto di controllare questi dati a posteriori se veniamo a conoscenza di indicazioni specifiche di utilizzo illegale.
Ogni volta che si accede al nostro sito web, il nostro sistema raccoglie automaticamente dati e informazioni dal sistema informatico del computer che accede.
Vengono raccolti i seguenti dati:
- Indirizzo IP
- Data e ora della richiesta
- Differenza di fuso orario rispetto all’ora di Greenwich (GMT)
- Contenuto della richiesta (pagina specifica)
- Stato di accesso/codice di stato HTTP
- Quantità di dati trasferiti in ogni caso
- Sito web da cui proviene la richiesta
- browser
- Sistema operativo e relativa interfaccia
- Lingua e versione del software del browser
- Paese di provenienza del visitatore
La base giuridica per la memorizzazione temporanea dei dati e dei file di log è l’art. 6 comma 1 lett. f GDPR.
La memorizzazione temporanea dell’indirizzo IP da parte del sistema è necessaria per consentire la consegna del sito web al computer dell’utente. A tal fine, l’indirizzo IP dell’utente deve rimanere memorizzato per la durata della sessione.
I dati vengono memorizzati in file di log per garantire la funzionalità del sito web. I dati vengono inoltre utilizzati per ottimizzare il sito web e per garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici.
Questi scopi sono il contenuto del nostro legittimo interesse al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lit. f GDPR.
I dati saranno cancellati non appena non saranno più necessari per soddisfare lo scopo per cui sono stati raccolti. Nel caso di raccolta di dati per la fornitura del sito web, ciò avviene al termine della relativa sessione.
Se i dati vengono memorizzati nei file di log, ciò avviene al più tardi dopo sette giorni. È possibile la memorizzazione oltre questo periodo. In questo caso, gli indirizzi IP degli utenti vengono cancellati o resi anonimi, in modo che non sia più possibile identificare il cliente che accede.
La raccolta dei dati per la fornitura del sito web e la memorizzazione dei dati nei file di log è assolutamente necessaria per il funzionamento del sito web. Di conseguenza, l’utente non ha alcuna possibilità di opporsi.
Media sociali
Gestiamo diverse piattaforme di social media al di fuori di questo sito web. I link a queste piattaforme sono presenti su questo sito web. Ad esempio, cliccando sull’icona di Facebook, si accede alla piattaforma di social media Facebook. L’utente lascerà quindi questo sito web. Inizialmente, solo i dati tecnicamente necessari saranno trasferiti alla piattaforma a cui si è acceduto.
Si prega di notare che da questo momento in poi si applicano le condizioni di utilizzo e le informazioni sulla protezione dei dati del rispettivo fornitore terzo in qualità di gestore del social network. Di seguito troverete informazioni sulle condizioni di utilizzo e di protezione dei dati dei singoli fornitori terzi.
Desideriamo inoltre sottolineare che, in caso di richieste di informazioni o di rivendicazione dei diritti dell’interessato, può essere più efficace il contatto diretto con il rispettivo fornitore terzo, in quanto solo quest’ultimo ha generalmente accesso ai dati dell’utente e può adottare le misure appropriate e fornire informazioni.
La nostra presenza sui social network risponde all’interesse del Gruppo Quip di una presenza esterna efficace e di un lavoro di pubbliche relazioni. La nostra presenza ci consente inoltre di presentare la nostra azienda e i nostri servizi in modo più ampio. Ciò migliora anche il reclutamento di personale specializzato e la competitività dell’intero Gruppo Quip.
Oltre ai contenuti che voi stessi linkate o pubblicate sulle nostre presenze sui social media, Quip può raccogliere dati di approfondimento sulle pagine fan di Facebook, Instagram, LinkedIn, Xing e YouTube. Lo scopo della raccolta di questi dati è quello di migliorare i contenuti web e le offerte sulle nostre pagine di social media. Si noti che non abbiamo alcuna influenza sulle impostazioni dei dati Insights. Le impostazioni sono controllate dal fornitore di social media. Noi riceviamo solo dati Insights aggregati dal fornitore di social media. Informazioni dettagliate sui dati Insights sono disponibili nelle informative sulla privacy dei singoli provider (vedi sotto).
Si applicano le condizioni d’uso e le informazioni sulla protezione dei dati del rispettivo provider di social media in quanto gestore del social network. Le informazioni sulle condizioni d’uso e sulle disposizioni in materia di protezione dei dati dei singoli provider di social media sono elencate di seguito.
In caso di richieste di informazioni o di rivendicazione dei diritti degli interessati, si prega di contattare il fornitore di social media, in quanto questi ha accesso ai dati degli utenti sulle proprie pagine e può rispondere a tali richieste. Se Quip è corresponsabile, gli utenti possono contattare anche noi. Inoltreremo la richiesta al fornitore di social media.
Previa informazione e cliccando due volte su un link a una delle nostre presenze nei social network, l’utente acconsente alla trasmissione dei propri dati al gestore del rispettivo social network e autorizza il gestore del social network a trattare i dati in conformità alle proprie disposizioni sulla protezione dei dati e alle condizioni di utilizzo.
In caso di fornitura da parte di fornitori terzi, abbiamo stipulato i relativi accordi di protezione dei dati ai sensi dell’art. 26 GDPR (responsabilità congiunta) o dell’art. 28 (elaborazione degli ordini) e, in caso di trasferimento a paesi terzi al di fuori dell’UE/SEE, assicuriamo garanzie adeguate in conformità ai requisiti dell’art. 46 e segg. GDPR.
La raccolta dei dati Insights si basa sul legittimo interesse di Quip ad analizzare il successo delle misure sulle nostre presenze sui social media e ad adattare la nostra offerta agli interessi dei visitatori.
Collaboriamo con i seguenti fornitori terzi di social network
– Facebook (Facebook Ireland Ltd, 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda).
Informativa sulla privacy: https://www.facebook.com/about/privacy/
Impostazioni sulla privacy: https://www.facebook.com/settings
Condizioni di utilizzo: https://www.facebook.com/legal/terms/update
Informativa sui cookie: https://www.facebook.com/policies/cookies
Informazioni sulla responsabilità condivisa: https://www.facebook.com/legal/terms/page_controller_addendum
Informazioni sui dati “Insights”: https://www.facebook.com/legal/terms/information_about_page_insights_data
Opt-out: https://www.facebook.com/settings?tab=ads e http://www.youronlinechoices.com,
– Instagram (Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA, 94025, USA) –
Informativa sulla privacy/Opt-out: http://instagram.com/about/legal/privacy/
Impostazioni sulla privacy: https://www.instagram.com/accounts/privacy_and_security/
Informazioni sulla responsabilità condivisa: https://www.facebook.com/legal/terms/page_controller_addendum
Informazioni sui dati “Insights”: https://www.facebook.com/legal/terms/information_about_page_insights_data
Informativa sui cookie: https://help.instagram.com/1896641480634370?ref=ig
Termini di utilizzo: https://help.instagram.com/581066165581870?ref=dp
– LinkedIn (LinkedIn Ireland Unlimited Company, Wilton Place, Dublino 2, Irlanda)
Informativa sulla privacy: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
Opt-Out: https://www.linkedin.com/psettings/guest-controls/retargeting-opt-out
Impostazioni sulla privacy: https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/92055/understanding-your-privacy-settings?lang=de
Informativa sui cookie: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy?trk=%7Berror-page%7D-cookie-policy
Termini di utilizzo: https://www.linkedin.com/legal/user-agreement?_l=de_DE
– Xing (New Work SE, Dammtorstraße 29-32, 20354 Amburgo, Germania) –
Informativa sulla privacy / Opt-out: https://privacy.xing.com/de/datenschutzerklaerung.
Impostazioni sulla privacy: https://faq.xing.com/en/node/750
Informativa sui cookie: https://privacy.xing.com/de/datenschutzerklaerung/druckversion
Condizioni di utilizzo: https://www.xing.com/terms
-YouTube è gestito da Google (“Fornitore”). Si prega di notare anche le nostre informazioni generali sull’utilizzo dei servizi di Google.
Informativa sulla privacy https://policies.google.com/privacy?hl=de e https://www.youtube.com/results?search_query=datenschutzhinweise+youtube
Impostazioni sulla privacy: https://support.google.com/youtube/answer/157177?hl=de&co=GENIE.Platform%3DDesktop
Informativa sui cookie: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=en-US
Condizioni di utilizzo: https://www.youtube.com/static?gl=DE&template=terms&hl=de
Modulo di contatto
Se ci inviate richieste tramite il modulo di contatto (richieste di personale, richieste di contatto, richieste di progetti), i vostri dati del modulo di richiesta, compresi i dati di contatto che ci avete fornito, saranno memorizzati da noi esclusivamente allo scopo di elaborare la richiesta e in caso di domande successive. Non trasmetteremo questi dati senza il vostro consenso.
Il fondamento giuridico per l’elaborazione di questi dati personali, che ci trasmettete nell’ambito della vostra richiesta, si basa sull’art. 6 comma 1 lett. b (adempimento di obblighi contrattuali o precontrattuali), nella misura in cui la vostra richiesta è finalizzata alla stipula di un contratto, o f (interesse legittimo) GDPR. Il nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. f GDPR è quello di comunicare con voi in merito alla vostra richiesta.
I dati saranno cancellati non appena non saranno più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti. Per i dati personali che ci sono stati trasmessi nel modo suddetto, ciò avviene quando la rispettiva comunicazione con l’utente è terminata. La conversazione si conclude quando dalle circostanze risulta chiaro che la questione in questione è stata definitivamente chiarita. In caso di obblighi contrattuali o di obblighi di conservazione previsti dalla legge, la cancellazione sarà presa in considerazione solo dopo la scadenza del rispettivo obbligo di conservazione.
Informativa sulla privacy per i candidati
Nella nostra funzione di fornitori di servizi per il personale, vi offriamo la possibilità di candidarvi per un posto di lavoro pubblicizzato su uno dei nostri siti web. Basta inserire la vostra professione e il codice postale del vostro luogo di residenza nella maschera “Offerte di lavoro interessanti nella vostra regione” e vi mostreremo tutte le offerte di lavoro del nostro portafoglio che corrispondono alla vostra voce.
Se siete interessati, potete candidarvi direttamente presso di noi. Noi svolgiamo l’intero processo di reclutamento e, se siete d’accordo, vi offriamo un contratto di lavoro – diventiamo il vostro nuovo datore di lavoro. Avrete un solo interlocutore – noi – per tutte le questioni relative al lavoro, come lo stipendio, le ferie e le opportunità di formazione. Lavorerete per un’azienda adatta che vi assegneremo perché vuole occupare una posizione adatta a voi tramite noi. Dopo un massimo di 18 mesi, cambierete azienda per acquisire ulteriori esperienze lavorative e referenze, oppure vi verrà data la possibilità di essere assunti dall’azienda.
Per facilitarvi la candidatura, utilizziamo un sistema elettronico per la registrazione e la gestione dei candidati, che ci consente di proporvi in modo mirato le mansioni professionali più adatte a voi.
Dati forniti dai candidati nell’ambito del processo di candidatura.
Trattiamo i dati personali che riceviamo da voi nell’ambito del nostro rapporto commerciale. Sul nostro sito web, offriamo ai candidati la possibilità di registrarsi fornendo i propri dati personali (nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail). I dati vengono inseriti in una maschera di input, trasmessi a noi e memorizzati. I dati saranno trasmessi a terzi solo nella misura descritta di seguito.
I dati personali rilevanti sono il cognome, il nome, la data di nascita e l’indirizzo completo, i dati di contatto, la situazione professionale attuale, nonché il luogo di lavoro desiderato, la disponibilità e le aspirazioni di carriera. Inoltre, per un tirocinio di successo, abbiamo bisogno di tutte le informazioni che di solito sono incluse in un CV (comprese le qualifiche e le conoscenze) e che sono necessarie per un tirocinio di successo.
Nell’ambito del processo di candidatura e reclutamento, raccogliamo ed elaboriamo pertanto le seguenti categorie di dati personali
- Dati di contatto nel profilo del candidato (ad esempio, nome e cognome, paese, e-mail, numero di telefono);
- informazioni contenute nel modulo di candidatura (tra cui, ad esempio, le aspettative salariali, la motivazione, le informazioni sulla disabilità, se applicabile (solo se rilevanti per la posizione pubblicizzata);
- documenti di candidatura (tra cui, ad esempio, CV, lettera di presentazione, dettagli sullo sviluppo professionale, qualifiche e competenze linguistiche);
- se del caso, le referenze fornite dal candidato.
La vostra candidatura è necessaria per consentirci di collocarvi presso un’azienda idonea per il lavoro per cui vi siete candidati. I vostri dati personali saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- avviare e stabilire il rapporto di lavoro
- contattarvi se dovete essere presi in considerazione per una posizione alternativa;
- contattarvi sulla base della vostra candidatura spontanea;
- a condizione che ci abbiate dato il vostro consenso a includervi nel nostro pool di candidati.
Raccogliamo e trattiamo i vostri dati personali per poter offrire le offerte di lavoro pubblicizzate attraverso di noi e per svolgere il processo di selezione. La base giuridica è costituita dal § 26 comma 1 in combinato disposto con il § 8 frase 2 della legge federale sulla protezione dei dati (BDSG) e dal § 22 comma 1 b) BDSG. I dati da voi forniti sono necessari per elaborare la vostra candidatura e prendere una decisione di assunzione. In caso di instaurazione di un rapporto di lavoro, tali dati saranno trattati anche ai fini dell’attuazione del rapporto di lavoro.
Alcune operazioni di trattamento possono dipendere anche dal vostro consenso (ad esempio, se vi chiediamo se volete essere inclusi nel nostro pool di candidati). Il vostro consenso è sempre volontario. Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento senza temere alcuno svantaggio.
Inoltre, possiamo trattare i vostri dati personali se ciò è necessario per la difesa di rivendicazioni legali avanzate nei nostri confronti durante il processo di candidatura. L’interesse legittimo è, ad esempio, l’onere della prova in un procedimento ai sensi della legge generale sulla parità di trattamento (AGG) della Repubblica Federale di Germania.
All’interno del Gruppo Quip, solo le persone direttamente coinvolte nel processo di candidatura e di assunzione avranno accesso ai dati personali raccolti. Inoltre, i dati personali possono essere trattati per nostro conto sulla base di contratti da fornitori di servizi per la gestione dei candidati e le procedure di selezione dei candidati. I dati personali non vengono trasferiti a terzi se non vi è alcun collegamento con il processo di gestione e selezione dei candidati o se i dati non vengono utilizzati per gli scopi sopra descritti.
Per la gestione dei candidati utilizziamo le soluzioni di Quip. La piattaforma del nostro Gruppo “jobs.quip.de” è a vostra disposizione per creare la vostra candidatura online e inviarci i vostri documenti di candidatura. Quip AG, che gestisce anche il sistema di gestione dei candidati per le altre società Quip, è responsabile della piattaforma “jobs.quip.de”.
I dati personali non saranno trasferiti a destinatari al di fuori dell’Unione Europea / Spazio Economico Europeo in relazione al processo di candidatura.
Ci riserviamo il diritto di divulgare le informazioni che vi riguardano in caso di obbligo di legge, se ci viene legittimamente richiesto dalle autorità o dalle forze dell’ordine.
Conserviamo i vostri dati personali nel vostro profilo di candidato per un periodo di 6 mesi dall’ultima registrazione. Ciò è necessario per l’onere della prova nei procedimenti previsti dall’AGG. Se vi unite al nostro pool di candidati, conserveremo i vostri dati per questo periodo nel caso di un annuncio di lavoro alternativo per il quale siete un candidato idoneo. Potete anche richiedere la cancellazione del vostro profilo di candidato o il ritiro della vostra candidatura contattandoci all’indirizzo datenschutz.at.quip.de.
Se la vostra candidatura viene accolta, conserveremo i vostri dati personali per tutta la durata del vostro rapporto di lavoro, in conformità con l’informativa sulla protezione dei dati per i dipendenti, che vi forniremo al momento dell’accettazione del rapporto di lavoro.
Se i dati sono necessari per l’adempimento di un contratto o per l’attuazione di misure precontrattuali, la cancellazione anticipata dei dati è possibile solo nella misura in cui gli obblighi contrattuali o legali non ne impediscano la cancellazione.
Trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni della legge tedesca sul lavoro temporaneo (AüG)
Trattiamo i dati personali del candidato in conformità a tale legge, nella misura in cui ciò è necessario per l’instaurazione e l’organizzazione del rapporto di lavoro e l’inserimento del candidato presso aziende terze. Il Gruppo QUIP conserverà i dati, nella misura in cui ciò sia richiesto dalla legge, anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Il Gruppo QUIP trasmetterà inoltre i dati alle organizzazioni di sicurezza sociale nella misura in cui ciò sia richiesto dall’ordinanza sulla raccolta e la trasmissione dei dati (§2 e §3 n. 4 DEÜV).
Trasferimento dei dati a terzi, elaborazione degli ordini da parte dei fornitori di servizi
Il Gruppo QUIP trasmetterà i dati personali a terzi solo se il richiedente ha espressamente acconsentito o se esiste un obbligo legale in tal senso. Il Gruppo QUIP utilizza una piattaforma online interna al Gruppo (“jobs.quip.de”) per i suddetti scopi di creazione e gestione degli annunci di lavoro e per la gestione dei candidati, che elabora e archivia i dati personali esclusivamente su server del Gruppo QUIP e soddisfa i relativi requisiti di protezione dei dati.
I dati personali del candidato vengono trasferiti ad altri clienti del Gruppo QUIP nella misura in cui ciò è necessario per l’inserimento del candidato nel mondo del lavoro. La necessità dipende dal profilo del candidato, nella misura in cui risulta possibile un inserimento presso un cliente del Gruppo QUIP. Se il candidato desidera limitare l’ambito del collocamento, deve informare il Gruppo QUIP via e-mail all’indirizzo di contatto sopra indicato o per iscritto.
Se il candidato partecipa a misure di sostegno e/o a progetti di mercato del lavoro dell’Agenzia Federale del Lavoro (“Agenzia Federale”), delle Arbeitsgemeinschaften (ARGE) o dei comuni di opzione nell’ambito del suo lavoro per il Gruppo QUIP o si avvale dei servizi di queste istituzioni (collettivamente “progetti di mercato del lavoro”), il Gruppo QUIP ha il diritto di trasferire i dati personali a queste istituzioni e a terzi in conformità con l’art. 6 par. 1 lit. b GDPR, nella misura in cui ciò è necessario ai fini dei progetti di mercato del lavoro e/o è prescritto dalla legge. Se il richiedente desidera partecipare ai progetti del mercato del lavoro con il supporto del Gruppo QUIP, è necessario trasferire i dati che servono allo scopo del progetto del mercato del lavoro.
Il richiedente non è autorizzato a trasmettere a terzi i dati del sistema di registrazione e amministrazione dei candidati e della borsa lavoro del Gruppo QUIP. In caso di reato, il Gruppo QUIP ha il diritto di bloccare immediatamente il candidato. Rimane impregiudicata la possibilità di rivendicare un risarcimento danni.
Diritti dell’interessato
Se i vostri dati personali vengono elaborati, siete una persona interessata ai sensi del GDPR e avete i seguenti diritti nei confronti del titolare del trattamento
Diritto all’informazione
Potete chiedere al responsabile del trattamento la conferma che il trattamento dei dati personali che vi riguardano sia in corso.
Se tale trattamento è in corso, potete richiedere al responsabile del trattamento le seguenti informazioni
(1) le finalità per cui i dati personali sono trattati;
(2) le categorie di dati personali oggetto del trattamento
(3) i destinatari o le categorie di destinatari a cui sono stati o saranno comunicati i dati personali che vi riguardano
(4) il periodo previsto per la conservazione dei dati personali che vi riguardano o, se non è possibile fornire informazioni specifiche in merito, i criteri utilizzati per determinare tale periodo
(5) l’esistenza di un diritto alla rettifica o alla cancellazione dei dati personali che vi riguardano, di un diritto alla limitazione del trattamento da parte del responsabile del trattamento o di un diritto di opposizione a tale trattamento
(6) l’esistenza del diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
(7) tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati se i dati personali non sono raccolti presso l’interessato
(8) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione ai sensi dell’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR e, almeno in questi casi, informazioni significative sulla logica coinvolta e sulla portata e gli effetti previsti di tale trattamento per l’interessato.
Avete il diritto di richiedere informazioni sul trasferimento dei dati personali che vi riguardano a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale. In questo contesto, potete chiedere di essere informati sulle garanzie appropriate ai sensi dell’art. 46 del GDPR in relazione al trasferimento.
Diritto di rettifica
Avete diritto alla rettifica e/o al completamento nei confronti del responsabile del trattamento se i dati personali trattati che vi riguardano sono errati o incompleti. Il responsabile del trattamento deve effettuare la rettifica senza ritardi ingiustificati.
In caso di trattamento dei dati a fini di ricerca scientifica, storica o statistica:
Il vostro diritto alla rettifica può essere limitato nella misura in cui ciò possa rendere impossibile o compromettere gravemente la realizzazione degli scopi di ricerca o statistici e la restrizione sia necessaria per l’adempimento degli scopi di ricerca o statistici.
Diritto alla limitazione del trattamento
Potete richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali alle seguenti condizioni:
(1) se contestate l’esattezza dei dati personali che vi riguardano, per un periodo che consenta al responsabile del trattamento di verificare l’esattezza dei dati personali;
(2) il trattamento è illegale e voi vi opponete alla cancellazione dei dati personali e chiedete invece la limitazione del loro utilizzo
(3) il responsabile del trattamento non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ma essi sono richiesti dall’utente per l’istituzione, l’esercizio o la difesa di diritti legali; oppure
(4) se vi siete opposti al trattamento ai sensi dell’art. 21 (1) GDPR in attesa di verificare se i motivi legittimi del responsabile del trattamento prevalgono sui vostri motivi.
Se il trattamento dei dati personali che vi riguardano è stato limitato, questi dati – a parte la loro conservazione – possono essere trattati solo con il vostro consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali o per la tutela dei diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di rilevante interesse pubblico dell’Unione o di uno Stato membro.
Se il trattamento dei vostri dati personali è stato limitato in conformità alle condizioni di cui sopra, sarete informati dal responsabile del trattamento prima che la restrizione venga revocata.
In caso di trattamento dei dati per finalità di ricerca scientifica, storica o statistica:
Il vostro diritto alla limitazione del trattamento può essere limitato nella misura in cui possa rendere impossibile o pregiudicare gravemente il raggiungimento degli scopi di ricerca o statistici e la limitazione sia necessaria per l’adempimento degli scopi di ricerca o statistici.
Diritto alla cancellazione
- a) Obbligo di cancellazione
L’utente ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il responsabile del trattamento ha l’obbligo di cancellare i dati personali senza ingiustificato ritardo qualora si applichi uno dei seguenti motivi:
(1) I dati personali che vi riguardano non sono più necessari in relazione alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.
(2) Revocate il consenso su cui si basava il trattamento ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a o dell’art. 9, par. 2, lett. a del GDPR e non esiste un’altra base giuridica per il trattamento.
(3) Vi opponete al trattamento ai sensi dell’Art. 21 (1) GDPR e non sussistono motivi legittimi prevalenti per il trattamento, oppure vi opponete al trattamento ai sensi dell’Art. 21 (2) GDPR.
(4) I dati personali che vi riguardano sono stati trattati illegalmente.
(5) La cancellazione dei dati personali che vi riguardano è necessaria per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dal diritto degli Stati membri a cui è soggetto il responsabile del trattamento.
(6) I dati personali che vi riguardano sono stati raccolti in relazione all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, del GDPR.
- b) Informazioni a terzi
Se il responsabile del trattamento ha reso pubblici i dati personali che vi riguardano e ha l’obbligo di cancellarli ai sensi dell’articolo 17, paragrafo 1, del GDPR, il responsabile del trattamento, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotterà misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i responsabili del trattamento dei dati personali che voi, in qualità di interessati, avete richiesto la cancellazione da parte di tali responsabili del trattamento di qualsiasi collegamento, copia o riproduzione di tali dati personali.
Eccezioni
Il diritto alla cancellazione non si applica se il trattamento è necessario
(1) per esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione
(2) per adempiere a un obbligo legale che richieda il trattamento in base al diritto dell’Unione o degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui il titolare del trattamento è investito
(3) per motivi di interesse pubblico nel settore della salute pubblica ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. h e i e dell’art. 9 par. 3 GDPR;
(4) per finalità di archiviazione nel pubblico interesse, per finalità di ricerca scientifica o storica o per finalità statistiche ai sensi dell’art. 89 par. 1 GDPR, nella misura in cui il diritto di cui alla sezione a) possa rendere impossibile o pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento, oppure
(5) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali.
Diritto all’informazione
Se avete fatto valere il diritto alla rettifica, alla cancellazione o alla limitazione del trattamento nei confronti del responsabile del trattamento, quest’ultimo è tenuto a notificare a tutti i destinatari a cui sono stati comunicati i dati personali che vi riguardano tale rettifica o cancellazione dei dati o limitazione del trattamento, a meno che ciò non risulti impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato.
L’utente ha il diritto di essere informato su tali destinatari nei confronti del responsabile del trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati
Avete il diritto di ricevere i dati personali che vi riguardano, che avete fornito al responsabile del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Avete inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento a cui sono stati forniti i dati personali, se
(1) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a GDPR o dell’art. 9 par. 2 lett. a GDPR o su un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b GDPR e
(2) il trattamento viene effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercizio di questo diritto, avete anche il diritto di far trasmettere i dati personali che vi riguardano direttamente da un responsabile del trattamento a un altro, ove tecnicamente fattibile. Ciò non deve pregiudicare le libertà e i diritti di altre persone.
Il diritto alla portabilità dei dati non si applica al trattamento dei dati personali necessari per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri conferiti al responsabile del trattamento.
Diritto di opposizione
Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla vostra situazione particolare, al trattamento dei dati personali che vi riguardano basato sulle lettere e) o f) dell’articolo 6, paragrafo 1, del GDPR, compresa la profilazione basata su tali disposizioni, articolo 21, paragrafo 1, del GDPR.
Il responsabile del trattamento non tratterà più i dati personali che vi riguardano, a meno che il responsabile del trattamento non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per il trattamento che prevalgono sui vostri interessi, diritti e libertà o per l’istituzione, l’esercizio o la difesa di diritti legali.
Se i dati personali che vi riguardano sono trattati per finalità di marketing diretto, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che vi riguardano per tale marketing, che include la profilazione nella misura in cui è correlata a tale marketing diretto, art. 21 (2) GDPR.
Se vi opponete al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali che vi riguardano non saranno più trattati per tali finalità.
Nel contesto dell’utilizzo dei servizi della società dell’informazione, e in deroga alla direttiva 2002/58/CE, avete la possibilità di esercitare il vostro diritto di opposizione con mezzi automatizzati utilizzando specifiche tecniche.
In caso di trattamento dei dati a fini di ricerca scientifica, storica o statistica:
Avete anche il diritto di opporvi, per motivi legati alla vostra situazione particolare, al trattamento dei dati personali che vi riguardano effettuato a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici ai sensi dell’art. 89 (1) GDPR, art. 21 (6) GDPR. Il vostro diritto di opposizione può essere limitato nella misura in cui ciò possa rendere impossibile o compromettere gravemente la realizzazione degli scopi di ricerca o statistici e la restrizione sia necessaria per l’adempimento degli scopi di ricerca o statistici.
Diritto di revocare la dichiarazione di consenso ai sensi della legge sulla protezione dei dati personali
Avete il diritto di revocare in qualsiasi momento la vostra dichiarazione di consenso ai sensi della legge sulla protezione dei dati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della sua revoca, art. 7 par. 3 GDPR.
Processo decisionale automatizzato in casi individuali, compresa la profilazione
Avete il diritto di non essere sottoposti a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato – compresa la profilazione – che produca effetti giuridici nei vostri confronti o che vi riguardi in modo analogo e significativo, art. 22 par. 1 GDPR. Ai sensi del paragrafo 2 della disposizione, ciò non si applica se la decisione
(1) è necessaria per la conclusione o l’adempimento di un contratto tra l’utente e il titolare del trattamento
(2) è autorizzata dal diritto dell’Unione o degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento e che prevede altresì misure idonee a tutelare i vostri diritti e libertà e i vostri legittimi interessi; oppure
(3) con il vostro consenso esplicito.
Tuttavia, tali decisioni non possono essere basate su categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 par. 1 GDPR, a meno che non si applichi l’art. 9 par. 2 lett. a o g e non siano state adottate misure adeguate per tutelare i diritti e le libertà nonché i vostri legittimi interessi.
Per quanto riguarda i casi di cui alle alternative (1) e (3), il titolare del trattamento attuerà misure idonee a salvaguardare i Suoi diritti e libertà e i Suoi legittimi interessi, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere il Suo punto di vista e di contestare la decisione.
Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, avete il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedete abitualmente, lavorate o in cui si è verificata la presunta violazione, se ritenete che il trattamento dei dati personali che vi riguardano violi il GDPR.
L’autorità di controllo presso la quale è stato presentato il reclamo informerà il reclamante sullo stato di avanzamento e sull’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giudiziario ai sensi dell’art. 78 del GDPR.
Stato maggio 2024